• Pazza dei Legnami 25 - 57123 - Livorno (LI)   P.IVA 02025660495   
Your search results

LA CHECK LIST DELLA COMPRAVENDITA IMMOBILIARE

Posted by Martinello on 25 Maggio 2023
0

Ecco di seguito una comoda check list con l’elenco dei documenti necessari all’acquisto e alla vendita di un immobile allo scopo di garantire al cliente la massima sicurezza, qualità e garanzia in fase di compravendita.

ACQUIRENTE
Persone fisiche:
1- Documento d’identità (segnalando eventuali cambi di residenza)
2- Codice fiscale
3- Estratto atto di matrimonio o certificato di stato libero o di unione civile
4- Copia di eventuali convenzioni patrimoniali o accordi di convivenza
5- Per cittadini extra UE: copia del permesso di soggiorno o del visto d’ingresso.

Persone giuridiche:
1- Copia di un documento d’identità del rappresentante
2- Denominazione legale, sede e codice fiscale possibilmente tramite certificato del Registro ove è iscritta
3- Eventuale delibera con delega poteri.

In caso di acquisto di abitazione come prima casa
Copia degli eventuali atti di acquisto di vendita della precedente abitazione e della eventuale fattura del venditore e/o del notaio per la detrazione dell’imposta di registro o dell’IVA pagata (credito d’imposta).

In caso di acquisto di pertinenza dell’abitazione “prima casa”
Copia dell’atto di acquisto dell’abitazione.

Altro
1. Copia dei mezzi di pagamento di quanto già versato
2. Dati del mediatore immobiliare con indicazione della provvigione pattuita e fotocopia dei mezzi di pagamento di quanto già versato
3. Copia del preliminare di vendita.

In caso di richiesta di mutuo:
Comunicare le informazioni per contattare la banca che concederà il mutuo.

VENDITORE
Persone fisiche:
1- Documento d’identità (segnalando eventuali cambi di residenza)
2- Codice fiscale
3- Estratto atto di matrimonio o certificato di stato libero o di unione civile
4- Copia di eventuali convenzioni matrimoniali o accordi di convivenza
5- Per cittadini extra UE: copia del permesso di soggiorno o del visto d’ingresso.

Persone giuridiche:
1- Copia di un documento d’identità del rappresentante
2- Denominazione legale, sede e codice fiscale possibilmente tramite certificato del Registro ove è iscritta
3- Eventuale delibera con delega ai poteri.

Altro
1- Copia dell’atto di acquisto e dell’eventuale dichiarazione fiscale di successione e in genere, dei documenti relativi all’acquisto mortis causa (testamento, accettazione di eredità, certificato successorio europeo)
2- Copia della planimetria depositata in Catasto ed eventuali altri documenti catastali
3- Copia dei mezzi di pagamento di quanto già ricevuto
4- Copia preliminare di vendita
5- Se l’acquirente paga il prezzo con accollo del mutuo esistente, copia della ricevuta dell’ultimo pagamento.
6- Se ci sono ipoteche non ancora cancellate, copia della ricevuta di estinzione del muto e copia dell’assenso alla cancellazione o lettera del notaio che sta curando la cancellazione ovvero attestazione della banca di avvenuto invio telematico di quietanza all’Agenzia delle Entrate.
7- Copia del regolamento di condominio e dichiarazione dell’amministratore del condominio attestante l’avvenuto pagamento di tutte le spese condominiali e indicazione delle eventuali spese straordinarie deliberate e delle liti in corso.
8- Copia dei provvedimenti edilizi relativi alla costruzione del fabbricato (permesso di costruire, pratiche di variante anche sotto forma di condono edilizio).
9- Copia del certificato di agibilità o della documentazione che ne attesti la richiesta.
In caso di cessione di terreni o nel caso che l’area di pertinenza del fabbricato sia superiore a mq 5.000, certificato di destinazione urbanistica.
10- Se si tratta di locali commerciali, terreno agricolo o appartamento locato ex legge 431/98, documentazione riguardante eventuali diritti di prelazione.
11- Attestato di prestazione energetica.

  • I nostri immobili

  • Ricerca immobili

    € 1 to € 9,000,000

    More Search Options

    € 1 to € 9,000,000

    More Search Options

Compare Listings